You Are Here: Home » Cultura (Page 42)
Camera di commercio “Sud-Est”, confronto tra “Grande Sicilia” e Confcommercio

Camera di commercio “Sud-Est”, confronto tra “Grande Sicilia” e Confcommercio

Lungo confronto tra il coordinamento di Grande Sicilia – Catania e i vertici di Confcommercio. «Non si può parlare di sviluppo del Sud - Est, di transizione eco ...

Giardini Naxos, larga partecipazione a “Turisma 2025 – Destinazioni e confini”

Giardini Naxos, larga partecipazione a “Turisma 2025 – Destinazioni e confini”

Si è conclusa ieri con grande partecipazione la prima edizione di Turisma 2025 – Destinazioni e Confini, l’evento che ha riunito a Giardini Naxos operatori turistici qualificati, a ...

Acireale, la sezione Unuci dona vari cimeli al Comune

Acireale, la sezione Unuci dona vari cimeli al Comune

Ha avuto luogo stamani, nella Sala “Nino Costarelli” del Palazzo di Città, la consegna di alcuni cimeli storici da parte della sezione acese dell’Unione nazionale ufficiali in cong ...

Acireale, l’assessore Laura Toscano ricorda agli esercenti di osservare le norme sulla somministrazione di alcolici

Acireale, l’assessore Laura Toscano ricorda agli esercenti di osservare le norme sulla somministrazione di alcolici

Facendo seguito alle segnalazioni pervenute per le vie brevi e al confronto avvenuto nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale, l’assessore alle Attività produttive, Laura ...

Acireale, Sofia Leonardi è il nuovo “baby-sindaco” dell’istituto comprensivo “Paolo Vasta”

Acireale, Sofia Leonardi è il nuovo “baby-sindaco” dell’istituto comprensivo “Paolo Vasta”

Sofia Leonardi è il nuovo baby-sindaco dell’istituto comprensivo “Paolo Vasta”. Succede a Riccardo Grasso, protagonista di un’eccellente “legislatura”, il quale gli ha consegnato l ...

Acireale, al celebre giornalista Tonino Raffa il premio “Vito Finocchiaro”

Acireale, al celebre giornalista Tonino Raffa il premio “Vito Finocchiaro”

Il celebre giornalista Tonino Raffa, ex radio-telecronista Rai tra i più stimati nella storia, ha ricevuto il premio “Vito Finocchiaro”, consegnato al Palazzo municipale di Acireal ...

Catania, Emanuele Pezzino coordinatore provinciale di “Noi Moderati”; all’on. Marco Forzese la presidenza

Catania, Emanuele Pezzino coordinatore provinciale di “Noi Moderati”; all’on. Marco Forzese la presidenza

Emanuele Pezzino è il nuovo coordinatore provinciale di “Noi Moderati”, eletto nell’ambito del congresso provinciale del partito fondato dall’on. Maurizio Lupi e coordinato in ambi ...

Ultimi video

Giovanni Verga, protocollo di intesa tra Comune di Vizzini e Fondazione 3M nel centenario dalla morte del celebre scrittore che sarà celebrato nel 2022

Firmato protocollo d’intesa tra il comune di Vizzini e la Fondazione 3M Nel centenario della morte di Giovanni Verga, verrà messa a disposizione del museo, gratuitamente, l’intera mostra verghiana presentata al Palazzo Reale di Milano nel 2003   Dare un nuovo impulso culturale alla figura e all’opera di Giovanni Verga. È questo il senso del protocollo d’intesa firmato tra il Comune di Vizzini e Fondazione 3 ...

Read more

Scuola: il Prefetto di Messina, Cosima Di Stani, alla recente inaugurazione dell’anno scolastico nell’Istituto comprensivo di Giardini Naxos e Gaggi

di Mauro Romano   "Recuperare socialità, contatto con i compagni e seguire un percorso scolastico profondo fatto di uno studio serio che ci consenta un pensiero critico". È questo l'augurio agli studenti della provincia di Messina e di tutto il Paese lanciato, dal Prefetto, Cosima Di Stani, all'inaugurazione dell'anno scolastico dell'Istituto comprensivo "Giardini". "La ripartenza è fondamentale propri ...

Read more

Acireale, un francobollo per celebrare i 350 anni dell’Accademia Zelantea

di Diletta Rizzo   Nella ricorrenza del 350° anniversario dalla fondazione dell’Accademia Zelantea, presieduta dal dott. Michelangelo Patanè, il ministero dello Sviluppo economico ha disposto l’emissione di un francobollo commemorativo, inserito nella serie tematica “Le Eccellenze del Sapere”. L’evento è stato presentato attraverso una conferenza tenuta nella sede della Biblioteca Zelantea con relatore ...

Read more

Unione Cattolica della Stampa Italiana, il neo presidente, Vincenzo Varagona ricevuto dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente Cei

Il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, ha ricevuto ieri mattina, a Perugia il neo-presidente dell’Ucsi, Vincenzo Varagona. L’incontro, svolto a pochi giorni dalla conclusione del XX Congresso di Roma, ha offerto l’opportunità all’Ucsi di esprimere piena disponibilità alla collaborazione con la Conferenza Episcopale Italian ...

Read more

Acireale, la Villa Belvedere è protagonista nel workshop di “Radicepura” sul tema “Strumenti botanici per il progetto del parco pubblico”

di Diletta Rizzo La Fondazione Radicepura, con il patrocinio di Comune di Acireale, Diocesi di Acireale, Università degli studi di Catania e Università degli studi di Palermo, organizza il workshop Strumenti botanici per il progetto del parco pubblico: La Villa Belvedere di Acireale, che si svolgerà ad Acireale tra il 22 e il 26 ottobre 2021. Obiettivo del workshop è ridiscutere la funzione delle piante con ...

Read more

Catania, riparte “Corpi insoliti”, laboratorio teatrale tra abilità e disabilità

Dal 5 ottobre all’Istituto "Ardizzone Gioeni" le lezioni rivolte a partecipanti da 8 anni in su. Iscrizioni ancora aperte.     “Il laboratorio è il luogo dove metaforicamente si coltiva, si semina, si protegge, si invita al raccolto, si fa il pane e si offre da mangiare. Si nutre, così, l’anima del mondo e al contempo la propria”. È questo il leitmotiv del laboratorio teatrale “Corpi insoliti” pro ...

Read more

Taormina, due concerti di Zucchero lunedì 20 e martedì 21 al Teatro Antico Produzione Friendsandpartners, cura in loco Nuccio La Ferlita/Puntoecapo

di Diletta Rizzo E' iniziato ormai da giorni il conto alla rovescia in vista dei due concerti di Zucchero al Teatro Antico di Taormina. Da domani, lunedì 20 settembre, ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI, come annuncia l'efficientissimo ufficio stampa dell'artista, Tatiana Lo Faro per "Parole e dintorni", struttura fondata e guidata dall'insuperabile Riccardo Vitanza, tra le più importanti in ambito internazionale, ...

Read more

Zucchero, il tour “Inacustico” farà tappa a Taormina il 20 e il 21 settembre Due straordinariconcerti prodotti da Friendsandpartners con organizzazione in sede locale di Nuccio La Ferlita per Puntoeacapo

                                                                                 foto di Daniele Barraco ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI   Dopo l’annuncio dei concerti al Teatro Antico di Taormina - ME (20 e 21 settembre) e all’Arena di Verona (24 e 25 settembre)  A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGONO NUOVE DATE A "INACUSTICO 2021", show unico e irripetibile in esclusiva per il 2021   Dopo l’annuncio dei concerti al ...

Read more

Catania, martedì 14 settembre Michele Bravi sul palco della Villa Bellini Nell’unico concerto siciliano avrà a suo fianco anche Chiara Galiazzo

Alla Villa Bellini di Catania, martedì 14 settembre, l'unico appuntamento siciliano di Michele Bravi, organizzato da Giuseppe Rapisarda Management nell'ambito del fortunatissimo "Wave Summer Music" e prodotto da Vivo Concerti. Il "live" piano e voce dell'artista umbro in programma nel capoluogo etneo sarà l'ultimo del tour che ha riscosso ampi ed unanimi consensi lungo l'intera penisola. Oltre al singolo “F ...

Read more

Madame, il 14 al Teatro Antico di Taormina unico concerto per la Sicilia Skinny “guest” in un evento curato da Nuccio La Ferlita per Puntoeacapo

E' cominciato il conto alla rovescia in vista dell’atteso concerto di Madame, in programma martedì 14 settembre al Teatro antico di Taormina, unico in Sicilia, evento curato da Nuccio La Ferlita per Puntoeacapo, nell'ambito del tour prodotto e organizzato da Friends&Partners e Vivo Concerti in collaborazione con Big Picture Management e Sugar. Madame, 19 anni, porta in tour il suo primo album pubblicato ...

Read more

© 2014 EtnaMareReporter.it | Credits

Scroll to top