A Mirabella Imbaccari “Sicula Gourmet”, dal 19 al 21 maggio prossimi
“Sicula Gourmet”, l’evento enogastronomico di respiro regionale organizzato dal Comune di Mirabella Imbaccari e patrocinato dall’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea, è stato presentato ieri alla comunità mirabellese in occasione della conferenza stampa svoltasi al Museo del Tombolo.

“Sicula Gourmet”, nella sua prima edizione, si articolerà in tre giorni: dal
19 al 21 maggio prossimi, all’interno dei suggestivi spazi del Palazzo Biscari,
in via Paola Frassinetti, verranno promossi i prodotti agricoli locali, il
territorio e la biodiversità presente in tutta la Sicilia.
È stato il sindaco di Mirabella Imbaccari, Giovanni Ferro, a presentare la tre giorni, coadiuvato dall’assessore all’Agricoltura, Francesca Crocillà; dal vice sindaco e assessore alla Cultura, David Granato; dagli assessori alle Politiche sociali e ai Lavori pubblici, rispettivamente Vincenzo Naso e Paolo Diomante.

«Siamo onorati di ospitare a Mirabella Imbaccari – afferma il sindaco Ferro – la prima edizione di Sicula Gourmet, un evento enogastronomico che si fonda sull’esposizione e la vendita di prodotti tipici locali e si arricchisce con la presenza di seminari, workshop e degustazioni, unitamente a momenti di intrattenimento musicale e di spettacolo. Daremo opportunità alle aziende del territorio di essere presenti in una importante vetrina di promozione nazionale e internazionale». «Grazie alla presenza di bayer stranieri – dice l’assessore Crocillà – le aziende avranno la possibilità di essere inserite in un ampio e strutturato percorso di promozione. Sicula Gourmet, inoltre, permetterà alla città di attrarre visitatori, innescando un turismo rurale che, ci auguriamo, sia destinato a durare».

“Sicula Gourmet” vuole, infatti, far conoscere il territorio di Mirabella Imbaccari oltre i confini nazionali tramite la promozione dell’offerta qualitativa del comparto enogastronomico presente nel territorio, con percorsi dedicati. Scopo dell’iniziativa è anche favorire l’utilizzo di prodotti siciliani all’interno delle cucine di ristorazione attive sul territorio estero da parte di attività̀ recettive interessate alla produzione agricola dell’Isola.

Appuntamento a venerdì 19: alle 16 ci sarà il taglio del nastro dell’edizione numero uno di Sicula Gourmet, alla presenza dell’assessore Regionale Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea, on. Luca Sammartino e delle aziende partecipanti, cuore pulsante di Sicula Gourmet.
